Gioco nella fascia 0-6Didattica, osservazione e valutazione Nello scenario delineato dal Sistema integrato 0-6 (Dlgs 65/2017) e dalla Raccomandazione 14785/22 dell’Unione Europea, lo sviluppo del bambino risulta il perno centrale di una didattica che, a...
Bambini e inquinamentoUna guida per genitori, insegnanti ed educatori Quello degli effetti dell’inquinamento sui bambini è uno dei temi che, comprensibilmente, scatena sempre reazioni forti: infatti, anche se la situazione per alcuni aspetti è migliorata,...
Il progetto pedagogico organizzativonei servizi e nelle scuole per l’infanzia Il testo è destinato a educatori, educatrici, insegnanti, pedagogisti, operatori sociali, psicologi, coordinatori pedagogici, funzionari educativi, operatori didattici, atelieristi e agli studenti di Scienze della...
In questo numero Sguardi DIRITTI DI BAMBINE E BAMBINI - Il diritto alla propria storia familiare, di Chiara Sità IL MONDO DAL PUNTO DI VISTA DEI BAMBINI - Differenze che sono somiglianze, di Letizia Luini IN-COMPRENSIONI - Ci penserete voi...
Editoriale C’era una volta... e c’è ancora Focus - Educazione e narrazione a cura di Daniele Chitti e Patrizia Selleri Percorsi di sviluppo come narrazioni condivise. Trame narrative nei contesti quotidiani, di Patrizia Selleri Il progetto Erasmus+ NARRATE...
A proposito di natura | Educazione all'ambiente e alla sostenibilità nella scuola dell'infanzia WEBINAR IN DIRETTA - Durata: 4 ore Le date del webinar Giovedì 14 dicembre 2023 - 17.30/19.30 Giovedì 18 gennaio 2024 - 17.30/19.30 L'evento è in diretta.Iscrizioni entro...
Imparare a imparaREUn’indagine con le scuole della provincia di Reggio Emilia C’è consenso unanime sul fatto che l’istruzione dovrebbe dotare ogni persona della capacità di continuare a istruirsi ed educarsi per tutta la vita. Di...
Quattro stagioni + 1 (la tua) 4 stagioni, 12 mesi, 12 poesie ma... non finisce qui!Questo libro affronta un tema classico per tutti i bambini, i loro genitori e i loro insegnanti, però lo fa...