Le relazioni al nido

€4,00 €16,00

Stato: 28 Disponibile

Curatori :
Edizione :
Qtà:

    share :
Le relazioni al nido

“Una storia lunga vent’anni….” ripercorsa in un elaborato che si pone come obiettivo quello di rendere ai lettori uno stile educativo e pedagogico, una modalità di lavoro, che è nata e si è affinata negli anni e con l’esperienza divenendo lo “stile” della Zerocento.
Filo conduttore sono le RELAZIONI che si snodano all’interno dei servizi per l’infanzia; la “Relazione” intesa come parola chiave, sulla quale si è fondato e costruito il nostro percorso di lavoro. Il fulcro del nostro lavoro nei nidi sono le relazioni, le “buone” relazioni, a partire dalla relazione con il bambino, alla relazione che l’operatore ha con i colleghi, con se stesso, con i genitori, fino ad allargarsi, come in una sorta di cerchi concentrici, alla relazione con le Amministrazioni comunali e con il territorio.
Le relazioni sono “faticose” se si vuole viverle in modo autentico, ovvero sapere ascoltare quello che l’altro ci porta e saper ascoltare se stessi.
Lavorare con le persone in un’ottica di promozione del benessere e della salute vuol dire sempre mettere in moto emozioni e energie e, quindi, significa sempre lavorare su se stessi e ciò non è esente da fatiche.
Questo lavoro, allora, non è rivolto solamente ad un pubblico esterno, ma aiuta noi stessi a vederci in una prospettiva critica, non solo portatrice di soddisfazioni ma alla ricerca di segnali per individuare i futuri percorsi migliorativi.


Editore: Edizioni Junior
Isbn: 9788884344468

Formato: 17 x 24
Pagine: 172

Se vuoi utilizzare il bonus docente,
invia una mail all'indirizzo bambinistore@spaggiarinet.eu
con l'elenco, e le relative quantità, dei libri o di altri prodotti cui sei interessata/o.
Verificheremo le disponibilità e ti invieremo una mail
con le istruzioni per procedere all'acquisto!