I processi di conoscenza dei bambini: credere, pensare, conoscere

€7,40 €14,80

Stato: 38 Disponibile

Curatrici :
Edizione :
Qtà:

    share :
I processi di conoscenza dei bambini: credere, pensare, conoscere
Ricerche e riflessioni

Molte ricerche mostrano come il bambino si avvii gradualmente verso la costruzione di teorie sul mondo, su di sé e sugli altri. In questo profondo processo l’esperienza diretta si intreccia con la conoscenza mediata dalla testimonianza degli adulti ed i bambini sono esploratori del mondo e creatori di conoscenze.
L’arte del conoscere e del riflettere sulla conoscenza acquisita si sviluppa con l’interazione con l’adulto e con il contesto di riferimento e diventa ben presto un parametro su cui misurare le competenze individuali. Il volume raccoglie le ultime ricerche di Paul Harris ed i contributi di studiosi e ricercatori italiani impegnati da anni su questi temi esposti in una giornata scientifica organizzata dal Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” presso l’Università di Milano Bicocca nel maggio 2007.
L’articolazione dell’opera è ampia e variegata sia per le diverse fasce d’età dei bambini coinvolti nelle ricerche, sia per la metodologia utilizzata in esse. Non mancano interessanti suggestioni per le prospettive di ricerca futura che fanno del volume un’occasione di aggiornamento per studenti e ricercatori.


Caterina Fiorilli è professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Umane (Comunicazione, Formazione, Psicologia) dell'Università Lumsa di Roma.

Ottavia Albanese è professore di Psicologia dello sviluppo e Psicologia dell’educazione presso l’Università di Milano-Bicocca.


Editore: Edizioni Junior
Isbn: 9788884344220

Formato: 17 x 24
Pagine: 136

Se vuoi utilizzare il bonus docente,
invia una mail all'indirizzo bambinistore@spaggiarinet.eu
con l'elenco, e le relative quantità, dei libri o di altri prodotti cui sei interessata/o.
Verificheremo le disponibilità e ti invieremo una mail
con le istruzioni per procedere all'acquisto!